Prenota una visita negli studi medici
  • Contatti
  • Approfondimenti
  • Privacy Policy

Giorgio Santin - Chirurgo Oculista

  • HOME
  • PROFILO dott. Giorgio Santin
  • STUDI MEDICI
    • Studio Oculistico dott. Santin – Cavallino (VE)
    • Jesolo Medical Care – Jesolo (VE)
    • Centro di Medicina – San Donà di Piave (VE)
    • Centro di Medicina – Padova (PD)
    • Clinica Torre Eva – Mestre (VE)
  • OCCHIO: APPROFONDIMENTI
    • YAG LASER: nuova strumentazione
    • CHIRURGIA REFRATTIVA
    • CATARATTA
    • MACULOPATIA SENILE
    • GLAUCOMA
    • DISTACCO DELLA RETINA
  • CONTATTI
0413191997
  • Home
  • Approfondimenti
  • oculistica
  • CATARATTA

Approfondimenti

venerdì, 03 Gennaio 2020 / Pubblicato il oculistica

CATARATTA

CATARATTA

La cataratta è il naturale processo di invecchiamento del cristallino che nel corso degli anni perde progressivamente trasparenza. E’ possibile correggere tale difetto con un intervento ormai di uso comune. La cataratta è un’opacizzazione della lente che si trova all’interno dell’occhio (cristallino), collocata tra l’iride e il corpo vitreo.
Il normale processo d’invecchiamento causa la perdita di elasticità del cristallino e la sua opacizzazione: in questo caso parliamo di cataratta senile, il tipo più comune.

Quali sono i suoi sintomi?

Fra i sintomi che più comunemente vengono riferiti durante lo sviluppo della cataratta ci sono: visione offuscata o doppia, ipersensibilità alla luce (fotofobia) e abbagliamento, percezione dei colori meno vivida, necessità di cambi frequenti nella prescrizione degli occhiali.

Come si cura?

Ad oggi non è stata dimostrata l’efficacia di una terapia farmacologica (come colliri e compresse). Pertanto, quando la visione diventa insufficiente allo stato attuale l’unico trattamento è l’asportazione chirurgica: oggi si procede generalmente con la tecnica della facoemulsificazione, che consiste nella frantumazione del cristallino attraverso l’emissione di ultrasuoni; poi si procede all’aspirazione dei frammenti di cristallino. A questo punto si impianta una piccola lente.

Oggi è possibile intervenire anche con un trattamento della Cataratta mediante l’utilizzo del laser a femtosecondi e utilizzando delle speciali lentine multifocali e toriche che permettono anche la correzioni della Presbiopia e dell’Astigmatismo e rendono il paziente quasi del tutto indipendente dall’uso di lenti correttive.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

GLAUCOMA
Yag Laser: nuova strumentazione presso lo Studio Oculistico dott. Giorgio Santin – Ca’ Savio – Venezia
CHIRURGIA REFRATTIVA

Articoli recenti

  • Yag Laser: nuova strumentazione presso lo Studio Oculistico dott. Giorgio Santin – Ca’ Savio – Venezia

    Yag Laser per risolvere un problema di visione ...
  • CHIRURGIA REFRATTIVA

    La chirurgia refrattiva è nata per correggere i...
  • DISTACCO DELLA RETINA

    DISTACCO DELLA RETINA Il distacco della retina ...
  • GLAUCOMA

    Cos’è il Glaucoma ? Il glaucoma e’ ...
  • MACULOPATIA SENILE

    MACULOPATIA SENILE La maculopatia è una malatti...

Search

dott. Giorgio Santin

Il dott. Giorgio Santin si occupa di chirurgia del segmento anteriore (cataratta, glaucoma), di chirurgia del segmento posteriore (distacchi retinici, retinopatia diabetica), di chirurgia refrattiva per le correzione dei difetti visivi (miopia-ipermetropia –astigmatismo) sia con tecniche laser che con impianto di IOL fachiche.

MENU

  • Home
  • dott. Giorgio Santin
  • Approfondimenti
  • Prenota una visita

APPROFONDIMENTI

MOSTRA TUTTO
  • CHIRURGIA REFRATTIVA

  • DISTACCO DELLA RETINA

  • GLAUCOMA

  • MACULOPATIA SENILE

  • Yag Laser: nuova strumentazione presso lo Studio Oculistico dott. Giorgio Santin – Ca’ Savio – Venezia

CONTATTI

Studio dott. Giorgio Santin
Ca' Savio Cavallino Treporti
Via Grado 13
tel. 041 3191997

e gli altri studi presso:
Jesolo Medical Care - Jesolo
Centro di Medicina - San Donà di Piave
Clinica Torre Eva - Venezia Mestre

Made with ♥ by Thinkplace.it © 2019 Studio dott. Giorgio Santin. Ca' Savio VE. P.IVA 02954960270. All rights reserved.
TORNA SU